Materiale: Marmo Provenienza: Roma, Porta Maggiore Luogo di conservazione: Museo Nazionale Romano alle Terme di Diocleziano Inventario: 30600
L'iscrizione apparteneva al luogo di sepoltura di Charito, che svolgeva l'attività di custode dell'anfiteatro
Note sui tipi di licenza
Studio: esclusiva per gli studenti e per tutti coloro che utilizzano le immagini per studio e ricerca, nonché per conferenze senza fini di lucro. Valida anche per le edizioni a stampa con tiratura inferiore alle 2000 copie e con un prezzo di copertina inferiore a € 77,50, esenti dal pagamento delle tariffe per i diritti di riproduzione
Web: utilizzabile per i siti Internet e valida esclusivamente per la durata di un anno e in un solo sito
Multimedia: utilizzabile per una sola edizione del Cd rom o Dvd
Edizione a stampa: valida per una sola edizione a stampa in una lingua
Note sui formati dell'immagine
Bassa Densità: formato Jpeg, dimensioni in pixel pari a un quarto di quelle originali
Media Densità: formato Jpeg, dimensioni in pixel pari alla metà di quelle originali
Alta Densità: formato Tiff, dimensioni in pixel pari a quelle originali